L’arte tocca le emozioni e apre i sensi all’infinito e al dinamismo del cambiamento: così è per la cucina artistica per la pace e la sostenibilità del percorso sensoriale Push…
Nella confusione e nel “troppo di tutto” di questo tempo, sentiamo forte il richiamo dell’arte della semplicità, quel modo di vivere che ci conduce verso il Natale portando con noi…
Con il World Picnic Tour arriviamo a Cipro, nella capitale Nicosia, per incontrare attivisti per la pace e l’unione dell’isola. È surreale passare in pochi chilometri dalla bellezza di spiagge…
La storia di tre ragazze di Calcutta, in India, del loro riscatto, i sogni, le difficoltà sono raccontate nel film “Esplosione di un canto” in uscita in questi giorni in…
Incontro Jerry Moffatt sul lago della Serraia, a Baselga di Pinè, parla dei suoi libri, di come fissare un obiettivo chiaro sia nell’arrampicata che nella vita, parla di come affrontare…
Anni di silenzio, attesa, speranza, da quando 9 anni fa in Siria è sparito padre Paolo Dall’Oglio, gesuita. Era il 27 luglio, la festa dei 7 Dormienti di Efeso. Chiamavo…
Attraccare la porto di Skala guardando la pacata vita sull’isola dell’Apocalisse, Patmos, è un po’ come arrivare a Itaca. Gli occhi sono ebbri di blu. La schiuma delle onde mette…
Costruire la pace è possibile? Sì, e la vita di Faten Zenati ne è la dimostrazione. “Per fare la pace bisogna prendere secchi di vernice e dipingere le facciate del…
Il tour 2022 di World Picnic fa tappa a New York, alla United Nations Plaza, con donne in prima fila nella lotta per i diritti umani. Incontriamo la prof. Azza…
Donne e schiavitù moderne e antiche, come favorire il cammino di libertà? Iniziamo con riconoscere quali sono le schiavitù di oggi, molto spesso nascoste, invisibili, sottili. E da lì uniamoci…