“Valle della Luce” è un film documentario tratto dall’omonimo libro di Alessandro Gogna e Marco Furlani (edizioni Montura Editing e Altri Spazi, 2020) sulla storia dell’arrampicata nella Valle del Sarca.…
“Il cambiamento è possibile, anche per i Rom in Albania, se diamo loro un sogno e se non li lasciamo soli”. Così fratel Luciano Levri, missionario Marianista, apre “Reportage di…
È finalmente disponibile su Youtube il documentario Zanzara e Labbradoro, sulla storia di Roberto Bassi, l’arrampicata e la diffusione del free-climbing in Italia negli anni Ottanta. Tutto è partito dal…
Storie di donne dai nostri film documentari sono state presentate in una retrospettiva in Colombia al Festival Internazionale di Cinema di Fusagasuga. Sono donne forte, donne che raccontano la speranza…
Melchiorre è la storia di uno dei re magi partito dalla val di Fiemme per arrivare a Betlemme, in Palestina, nella notte di Natale. Un viaggio simbolico che parte dall’annunciazione…
Papa Francesco inaugura la mostra fotografica “Emozioni per generare il cambiamento”, realizzata da Lia Beltrami, regista e scrittrice, e dal fotografo Asaf Ud Daula, insieme al Dicastero dello Sviluppo Integrale…
Non è stato facile girare Alganesh, una presenza scomoda e un film tra i profughi eritrei in Etiopia, lungo un confine motivo di costante conflitto. Ma la sfida è stata…
In questi giorni si tiene la 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica sul Lido, e il mio pensiero va a due anni fa quando Nina Davuluri ha riempito di colori Venezia.…
Al Sacrae Scenae film festival nell’accogliente Ardesio, ci siamo arrivati pieni di entusiasmo: un festival in presenza dal 27 al 29 agosto 2021, un cinema reale, il pubblico e… Ben…
Festival di Cannes e premio a Monaco, tra film e arte: finalmente apriamo i nostri orizzonti dopo tanta chiusura. La bellezza della Costa Azzurra ci cattura e ci apre a…