5 spunti per organizzare una festa semplice e chic in casa

Ti sembra difficile organizzare una festa chic a casa? Non è un’impresa impossibile. Qui troverai 5 idee per realizzare un incontro semplice, ma indimenticabile senza spendere troppo. Abbiamo bisogno di ritrovarci, magari non in mezzo alla folla, per ristabilire le relazioni vitali per una vita serena. L’allegria fa bene, fa vivere più a lungo e meglio.

Tema

Una festa a tema ha già firmato il suo successo. Puoi scegliere un luogo o un periodo storico, qualcosa che richiami l’immaginario degli ospiti. In prossimità delle feste è semplice: il Natale, l’Anno nuovo, riportano alla neve, alla luce, al calore del caminetto. In estate qualcosa di esotico, caraibico, latino. In autunno un viaggio nella storia starebbe bene. In primavera la festa della rinascita, i boccioli di fiore, la freschezza.

Inviti

La scelta delle persone da invitare va fatta seguendo qualche accorgimento. Quante persone possono starci nella nostra casa? Calcola il numero sapendo che il 30% all’ultimo non potrà venire. Non esagerare. Presta un po’ di attenzione a non invitare persone che sono in disaccordo, senza avvisarle prima. Cerca di assicurarti qualcuno che guidi le danze.

Stabilisci un’ora di inizio e anche la fine della festa. Scrivere un invito molto chiaro è importante: data, luogo preciso, orari, con o senza cena, invito singolo o per più persone, rsvp. La cosa migliore è mandare un messaggio completo dopo aver fatto una telefonata per l’invito a voce, almeno 10 giorni prima. Basterà un breve messaggino di ricordo il giorno prima. Fai un salto dai vicini di casa per avvisarli, e se puoi estendi l’invito anche a loro, eviterai lamentele per il rumore.

Sistemare gli spazi

Puoi organizzare una bellissima festa chic anche se hai una casa piccola, basta sistemare bene gli spazi. Ci può essere il luogo principale, come il soggiorno se lo hai, oppure la sala da pranzo. E poi puoi creare degli angolini più riservate nelle altre stanze. Riserva un posto dove mettere giacche e cappotti, il letto andrà benissimo. Sposta i mobili ai lati della stanza, così che ci sia posto per muoversi. Non servono sedie per tutti, è bello alternare un po’ seduti, un po’ in piedi o a ballare.

Metti tovaglie, anche di carta, del colore scelto con il tema. Fai lo stesso con i tovagliolini ed eventuali festoni. I palloncini fanno sempre festa, mentre le candele in vasi di vetro rendono l’atmosfera molto chic.

Cibo e bevande per organizzare la tua festa chic in casa

La scelta iniziale è: cena, aperitivo o solo dolce? Cambierà l’ora d’inizio della festa e il tuo impegno per preparare. Se hai scelto la cena, prepara un tavolo dedicato al buffet, con rotoli di sfoglia salati, una vellutata di zucca se inverno, o pomodoro d’estate, salumi, pinzimonio di verdura. Non esagerare, la gente viene per stare insieme e se non si appesantisce è più contenta.

Per l’aperitivo, o una festa pomeridiana, crea con fantasia dei piatti con formaggio a scaglie circondato di uva e fragole. Mettili su tavolini nei diversi angoli della casa, insieme a cestini con grissini particolari. In alternativa, carotine con hummus, pane e olive. Per certe occasioni andranno bene i crostini di salmone, con un’opzione vegana. Cestini con marshmallow o cioccolatini o confetti colorati messi qui e lì. Poche cose semplici, ma di grande qualità, saranno vincenti.

La festa

Prepara tutto pianificando i tempi, così da non essere stressata\o. La regola d’oro è: allegria! La musica è molto importante, potresti chiedere a qualcuno di essere il dj della serata. L’aiuto degli amici crea un bel clima di condivisione, anche per preparare torte, o arredi. Controlla che ci sia da bere e da mangiare nei vari angolini della casa. Cerca di dare eguale attenzione a ogni ospite. Dimentica le lamentele e lasciati trasportare dalla bellezza dello stare insieme. Buona festa!

I più letti nell’ultimo mese