“Amarci un po’ – 3 settimane per vivere meglio” è la mia proposta per affrontare un periodo difficile. Ti senti in ansia? Vivi la pesantezza dello stress? La tua autostima è finita sotto le scarpe? Oppure la confusione ti fa girare la testa?
Tutto questo è molto comune in un tempo tanto difficile. Allora che puoi fare? Forse non potrai cambiare il mondo e nemmeno la pandemia, ma puoi fare qualcosa per cambiare dentro di te e per essere un pochino più felice. https://liabeltrami.it/2020/10/12/5-strumenti-per-affrontare-lisolamento/

Amarci un po’: da dove partire?
Il primo passo è proprio porsi la domanda: voglio essere felice? Può sembrare banale, ma se te lo chiedi nella verità potrai restare sorpreso\a da risposte diverse.
Decidere di essere felice, decidere di vivere nella gioia nonostante le difficoltà, è un passo importante e grande. Fatto questo, sarà più facile guarire dalle ferite, perdonare, perdonarsi, farsi accettare, accettare noi stessi.
Bisogna pur avere un punto di partenza e la decisione di essere felici è la miglior partenza.
Sensi di colpa? Ti sembra una partenza troppo autoreferenziale?
No, non lo è affatto. Per chi legge il Vangelo, il centro è senz’altro: “Ama il prossimo tuo come te stesso” (Mt 22; Mc12; Lc 10) e andando più indietro nell’Antico Testamento, il Levitico (cap 19, v18.): “Non ti vendicherai, e non serberai rancore contro i figliuoli del tuo popolo, ma amerai il prossimo tuo come te stesso”.
“Come”… ci dice che è parte del comandamento anche amare noi stessi. E per poter amare veramente il prossimo è necessario amare se stessi. Non ci fermiamo sulla teologia, o sull’interpretazione, ma cerchiamo di fare un minuscolo passetto avanti per vivere meglio.

E se noi stiamo meglio – specie in questo periodo difficilissimo – anche le persone intorno a noi staranno meglio. Abbiamo bisogno di mantenere la lucidità, mai come ora.
3 settimane per vivere meglio, la proposta.
Non sono una psicologa né una life coach, ma ho deciso di condividere un percorso che ho preparato negli anni e che mi ha fatto molto bene durante il primo lockdown.
Si tratta di un cammino di 3 settimane dove presenterò un video al giorno di 3 minuti e la proposta di una serie di piccoli esercizi che potrai fare da solo\a con un quaderno e una penna. Ti occuperanno pochi minuti al giorno, un tempo molto prezioso.
Lavoreremo 5 giorni alla settimana, così da poter prendere fiato e vivere fino in fondo le meditazioni proposte.
Amarci un po’ – 3 settimane per vivere meglio. Come sono strutturale le settimane?
Il titolo è “Amarci un po’ – 3 settimane per vivere meglio”. La prima settimana è dedicata al “vivere in stato di gratitudine”. La gratitudine genera pace profonda, aiuta a vedere il bene prima del male, ci fa capire che non tutto dipende da noi. E vivere in stato di gratitudine genera gioia.

Un giorno chiesi ad un regista ebreo Chassidm di San Francisco perché era sempre contento, di buon umore e perché danzava gioiosamente mentre pregava. Mi rispose: “Se riesco ad essere sempre costantemente grato, e se rivolgo la mia gratitudine a D_o, sono felice. E se sono felice non posso che esprimerlo danzando”.
La seconda settimana ti propongo nei passi concreti per “decidere di cambiare”: piccolissimi cambiamenti nelle diverse sfere della tua vita che ti aiuteranno a prendere il volo.
La terza settimana incontreremo gli ostacoli, le catene che tengono legati. Sembra cupo dire così, ma le difficoltà ci sono per essere superare. Ti proporrò degli esercizi che ti porteranno alla fine del percorso. La conclusione la leggerò nei tuoi commenti.
L’importante è la costanza e l’impegno che tutte e tre le settimane. Non sarà difficile e ne varrà la pena. Buon cammino!
Troverai i video ogni giorno sulla mia pagina FaceBook e poi sugli altri social.
https://www.facebook.com/liabeltramig
https://www.facebook.com/liabeltramig/videos/3343983552315413